Aggiornamento temporaneo valido dal 17 dicembre 2024 al 31 dicembre 2025: le card potranno essere ritirate tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 presso il nuovo Tourist Infopoint in Auditorium Conciliazione, Via della Conciliazione 4, vicino a Piazza San Pietro
Per il Colosseo, i possessori di Roma Pass possono prenotare in due modi: online (vedi come fare su questo sito romapass.it/it/FAQ/), presso le biglietterie ordinarie del Foro Romano - Palatino, solo il giorno stesso (salvo disponibilità) - la biglietteria rilascerà una ricevuta gratuita indicante l'orario di ingresso
Per prenotare l'ingresso ai siti archeologici di Palazzo Valentini/Domus Romane, contatta il call center dedicato o invia una e-mail, entrambi indicati sul voucher. Il call center è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00. Le prenotazioni sono gratuite e le richieste via e-mail riceveranno risposta entro 48 ore. Puoi prenotare anche senza avere il tuo Roma Pass, ma devi fornire il nome del titolare del pass. Non sono previsti rimborsi in caso di furto, smarrimento o mancato ritiro del tuo Roma Pass. In caso di malfunzionamento della tessera, recati al Punto Informazioni Turistiche più vicino per risolvere i problemi tecnici o sostituirla se necessario
Si prega di notare che i musei sono solitamente chiusi il lunedì (ad eccezione del Colosseo, dei Mercati di Traiano, dei Musei Capitolini, del Museo dell'Ara Pacis e delle Terme di Caracalla). I musei sono solitamente chiusi il 25 dicembre, il 1° gennaio e il 1° maggio. Si prega di verificare sempre gli orari e i giorni di chiusura sul sito ufficiale del museo che si intende visitare prima di pianificare il viaggio
Al Colosseo e a Castel Sant'Angelo, i possessori di Roma Pass 72 ore hanno accesso diretto ai controlli di sicurezza, senza dover passare dalla biglietteria. Si segnala che per motivi di ordine pubblico i controlli di sicurezza sono stati intensificati e pertanto potrebbero verificarsi lunghe file
Il pass include la visita all'area archeologica del Circo Massimo, il Forum Pass SUPER (Foro Imperiale, Foro Romano, Palatino e Ville) e le esperienze "Circus Maximo Experience" e "Caracalla 4D" (tour in AR)
I possessori di Rome Pass possono usufruire dei servizi di accoglienza turistica e accedere gratuitamente ai servizi igienici custoditi della nuova rete P. Stop
L'ingresso ai musei, monumenti, gallerie e aree archeologiche dello Stato è gratuito per tutti i cittadini di età inferiore ai 18 anni. Per i cittadini UE di età compresa tra 18 e 25 anni il biglietto è di € 2,00. Le stesse agevolazioni valgono per i cittadini di Paesi extra UE “a condizione di reciprocità”
L’ingresso a musei, monumenti, gallerie e aree archeologiche dei Musei Civici gestiti dal Comune di Roma è gratuito per tutti i cittadini di età inferiore ai 6 anni
La tessera deve essere compilata in ogni sua parte e non è cedibile. Deve essere esibita con un documento d’identità valido su richiesta del personale di controllo
La tessera verrà attivata al primo accesso a qualsiasi sito/museo/monumento/mostra o al primo viaggio con i mezzi pubblici. Sarà valida 72 ore dopo l’attivazione
Accesso diretto all’ingresso del primo sito, mentre dal secondo sito in poi recati in biglietteria per ottenere la riduzione
La tessera è contactless, quindi non è necessario inserirla fisicamente nel lettore ma può essere avvicinata