Fai questo perché
Entrerai in un magnifico palazzo barocco che rivaleggia persino con le più grandi residenze romane
Tra i capolavori della Galleria si può ammirare il celebre dipinto di Raffaello "Fornarina"
Resterai meravigliato dall'affresco del soffitto di Pietro da Cortona, considerato uno dei migliori esempi di illusionismo barocco
Scoprite le meraviglie di Palazzo Barberini, uno splendido edificio barocco a Roma, sede della Galleria Nazionale d'Arte Antica. Questa galleria vanta oltre 1.400 opere di artisti rinomati. Commissionato da Papa Urbano VIII, Palazzo Barberini supera per magnificenza persino le più opulente residenze della nobiltà romana del XVII secolo. Deliziatevi con una pletora di opere d'arte che vanno dal XIII al XVIII secolo, realizzate da artisti illustri come Raffaello, Filippo Lippi, Bernini, Borromini, Caravaggio, tra gli altri. La collezione è ricca di capolavori, tra cui la "Fornarina" di Raffaello, particolarmente celebre. Tra le varie sale riccamente decorate, troverete l'ampio salone centrale...
Scoprite le meraviglie di Palazzo Barberini, uno splendido edificio barocco a Roma, sede della Galleria Nazionale d'Arte Antica. Questa galleria vanta oltre 1.400 opere di artisti rinomati. Commissionato da Papa Urbano VIII, Palazzo Barberini supera per magnificenza persino le più opulente residenze della nobiltà romana del XVII secolo. Deliziatevi con una pletora di opere d'arte che vanno dal XIII al XVIII secolo, realizzate da artisti illustri come Raffaello, Filippo Lippi, Bernini, Borromini, Caravaggio, tra gli altri. La collezione è ricca di capolavori, tra cui la "Fornarina" di Raffaello, particolarmente celebre. Tra le varie sale riccamente decorate, troverete l'ampio salone centrale che si estende per tutta l'altezza dell'edificio. Sul soffitto di questo salone si può ammirare un monumentale affresco di Pietro da Cortona, uno dei migliori esempi di illusionismo barocco.
Read More