-
-
USD - Dollari americani (US)
- EUR - Euro
- GBP - Sterline Britanniche
- CAD - Dollari Canadesi
- AUD - Dollari Australiani
- SGD - Dollari di Singapore
- AED - Dirham degli Emirati Arabi
- BRL - Real Brasiliana
- ARS - Pesos Argentini
- MXN - Pesos Messicani
- COP - Pesos Colombiano
- SAR - Riyal saudita
- OMR - Rial Omani
- KWD - Dinaro del Kuwait
- JOD - Dinaro giordano
- EGP - Sterlina Egiziana
- INR - Rupie Indiane
- RUB - Rublo Russo
- DKK - Corone Danesi
- NZD - Dollari Neozelandesi
- HKD - Dollari di Hong Kong
- CLP - Peso Cileno
- QAR - Riyal del Qatar
- BHD - Dinaro del Bahrein
- ILS - Nuovo shekel israeliano
- MYR - Ringgit malese
- UAH - Hryvnia Ucraina
- KZT - Tenge kazako
- RON - Leu Rumeni
- SEK - Corone Svedesi
-
USD - Dollari americani (US)
- Cart
- FAQ
- Login

Biglietto d’ingresso al Museu do Oriente per tutte le mostre
Durata
Flexible
Do this because
- Godetevi la diversità culturale esposta nel Museo d'Oriente
- Scopri il patrimonio materiale e immateriale di diversi paesi asiatici
- Ammira gli oggetti artistici e documentari esposti nel museo
Cosa aspettarsi
Inaugurato nel 2008 in un edificio unico sul lungofiume di Lisbona, il Museu do Oriente emerge come un museo multiculturale dedicato a preservare, in tutti i suoi aspetti, il patrimonio materiale e immateriale di diversi paesi asiatici attraverso le testimonianze delle sue collezioni: Presenza portoghese in Asia e Vai avanti. La diversità culturale in mostra mostra un dialogo stimolante e arricchente tra Occidente e Oriente.
La Collezione della Presenza Portoghese in Asia è composta da oltre 2.000 oggetti artistici e documentari, come mobili, avorio, tessuti, arte sacra, porcellana, pittura e scultura. Frutto di acquisizioni e donazioni, ingloba pezzi di eccezionale valore, esposti al 1° piano in nuclei organizzati per paese (India, Sri Lanka, Cina, Macao, Giappone, Corea e Timor Est), che evidenziano il carattere eminentemente collezionista di questa mostra, i cui pezzi spaziano dal 3.000 a.C. alla metà del XX secolo.
La collezione Kwok On comprende ca. 15.000 brani che spaziano dall'opera cinese; dalle danze indiane Koothyattam e Kathakali alle danze Barong e indonesiane Wayang Golek, Klitik, Orang, Topeng e Beber; dai numerosi teatri asiatici di marionette e maschere, di provenienza nazionale e regionale varia, passando per il teatro Tazieh iraniano, le feste e i teatri giapponesi come Noh, Kabuki e Bunraku, il teatro Thai Khon, nonché una serie di spettacoli rituali, domestici e oggetti comunitari, attraverso i quali si compiono i culti più svariati.
Leggi tutto
Da:
$ 8