La Campania ArteCard 365 Lite ha una validità di 1 anno. La tessera è personale e non cedibile e si attiva al primo accesso a un sito culturale del circuito ArteCard. La validità di 1 anno inizia con la convalida del primo ingresso. È necessario convalidare la tessera all'ingresso di ogni sito e, se richiesto, esibirla al personale.
La rete ArteCard comprende 34 siti a Napoli e in tutta la Campania. A Napoli, ti darà accesso a: il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Madre - Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina, il Palazzo Reale di Napoli, il Museo e Real Bosco di Capodimonte, la Certosa e Museo di San Martino, il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, il Museo Duca di Martina, il Museo Civico di Castel Nuovo, Castel Sant'Elmo e al Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano di Napoli. Include poi l'accesso al Parco Archeologico di Pompei, al Parco Archeologico di Ercolano, al Sito Archeologico di Oplontis e all'Antiquarium di Boscoreale nell'area degli scavi archeologici vesuviani. Troverai inoltre nella nuova rete il Parco Archeologico delle Terme di Baia, il Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia, l'Anfiteatro Flavio, il Parco Archeologico di Cuma; Caserta e l'Antica Capua Reggia di Caserta, Museo Archeologico dell'Antica Capua, Anfiteatro Campano, Mitreo, Real Sito di Carditello; il Museo e Parco Archeologico di Paestum; il Museo Archeologico Nazionale Marcello Gigante di Buccino a Salerno; Certosa di Padula nel Cilento, Parco Archeologico di Elea Velia, Grotte di Pertosa; il Museo del Sannio, il Museo Arcos, l'Hortus Conclusus, l'Area Archeologica Arco del Sacramento, il Teatro Romano di Benevento e il Museo Diocesano con il Percorso Ipogeo di Benevento
Il biglietto Pompei Express è incluso nella Campania ArteCard, ad eccezione del percorso da Porta Ercolano alle Ville Suburbane (Villa dei Misteri e Villa di Diomede). Questi siti sono visitabili con un biglietto aggiuntivo da acquistare in loco.
Controlla il tuo voucher dopo aver prenotato per ricevere le istruzioni su come scaricare le audioguide del Parco Archeologico di Pompei, del Parco Archeologico di Ercolano, della Reggia di Caserta e della Reggia di Napoli, direttamente sul tuo smartphone
Le audioguide sono disponibili solo in: inglese, italiano, spagnolo, francese e tedesco per il Parco archeologico di Pompei; inglese, italiano, spagnolo e francese per il Parco archeologico di Ercolano; inglese, italiano, spagnolo, francese, tedesco e cinese per la Reggia di Caserta; inglese, italiano, spagnolo, francese e tedesco per la Reggia di Napoli
Prima della visita, si prega di controllare il sito web di ciascun sito per informazioni aggiornate su giorni e orari di apertura